|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
De Medici Cosimo I |
Destinatario |
Caravia Alessandro |
Data |
7/5/1562 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Pisa |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Se lo smeraldo è della proportione et grandezza che dite, non può esser se non cosa bella |
Contenuto e note |
Cosimo I spera di farsi mostrare da un ebreo uno smeraldo che il Caravia gli aveva descritto, per poterne valutare il prezzo. |
Fonte o bibliografia |
Benini Clementi Enrica, Riforma religiosa e poesia popolare a Venezia nel Cinquecento. Alessandro Caravia, Firenze, Olschki, 2000, p. 300. |
Compilatore |
Coletti Fabien |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|