|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Caravia Alessandro |
Destinatario |
Medici Cosimo I |
Data |
31/1/1559 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Illustrissimo et Eccellentissimo Signor Duca, Signor et Patrone mio osservandissimo, con grandissima allegrezza |
Contenuto e note |
Caravia accetta il prezzo di settecento scudi pagato da Cosimo I per nove busti antichi [aveva prima cercato di venderli per mille scudi, cf. lettera del 3/1/1559]. Si farà pagare per tramite di Antonio Landi. Aveva promesso al duca l'arrivo di rubini dall'Oriente, ma le pietre giunte a Venezia sono poche, e di poca qualità. Infine propone a Cosimo I di prendere in prestito un vaso antico che lo potrebbe interessare, per poterglielo mostrare. |
Fonte o bibliografia |
Benini Clementi Enrica, Riforma religiosa e poesia popolare a Venezia nel Cinquecento. Alessandro Caravia, Firenze, Olschki, 2000, pp. 292-293. |
Compilatore |
Coletti Fabien |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|