|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
de Fiubet Marguerite |
Data |
1644 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La partenza di Vostra Signoria Illustrissima non può succedere senza un |
Contenuto e note |
Augura alla destinataria, che parte per Roma [con la zia Anne des Hameaux; per la lettera a lei scritta in questa occasione vd."Sono da me effettuati i commandi di Vostra Eccellenza Illustrissima in materia"], un felice viaggio. La invita a pregare per lei una volta giunta alla "santa casa di Loretto e ne' sacri luoghi di Roma". Desiste dal chiedere la grazia di veder pubblicato un suo libro perché non soddisfa completamente il gusto "di sua eccellenza" [aveva probabilmente chiesto il sostegno di Anne des Hameaux per stampare a Roma la 'Tirannia paterna', pubblicata postuma con il titolo 'La semplicità ingannata. Di Galerana Baratotti', Leida, Gio. Sambix, 1654]. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 293-294 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|