|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Barbaro Aquila |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ho ricevuto le gentilissime composizioni di Vostra Signoria Illustrissima e |
Contenuto e note |
Mostra la propria ammirazione per i componimenti della corrispondente, ma teme che, per il loro contenuto, Aquila possa incorrere in problemi con la chiesa. La esorta a tenerli nascosti. Si lamenta di aver dovuto operare da revisore della sua stessa opera ['Paradiso monacale', Venezia, Oddoni, 1643 o 'Antisatira in risposta al 'Lusso donnesco', satira menippea del signor Francesco Buoninsegni', Venezia, Valvasense, 1644]. La invita a giudicare con benignità gli errori in essa contenuti, dovuti ad un intelletto incolto e sterile. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 289-290 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|