|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Orsi Guid'Ascania |
Data |
1646 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
Ho ricevuto per apunto tutto ciò che Vostra Signoria Illustrissima m'accenna |
Contenuto e note |
Richiede l'intercessione della destinataria per ottenere dai letterati della sua città [Bologna] un componimento in lode di Marco Bretel de Grémonville, figlio dell'ambasciatore francese [Nicolas; per la lettera a lui indirizzata contenente la poesia qui richiesta vd. "Ecco i debolissimi tratti della mia penna che portano non meno a Vostra Eccellenza che"] e fratello di due educande di Sant'Anna [Mademoiselle de Ravano e sorella]. Dichiara che "il parlare sopra la natività è materia per se stessa secca, senza verun fondamento" e più adatta agli astrologi che ai poeti. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, p. 287 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|