|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Dandolo Giovanni |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se ben il mio cuore fatto indovino nelli interessi di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Consola il corrispondente, deluso per non aver ricevuto l'incarico a cui meritatamente ambiva. Tarabotti lo invita a non curarsi della "pazza, cieca e bestiale" Fortuna, ma a rivolgersi alla felicità, "che non accoglie altri che i veri virtuosi". Gli chiede di mantenere il silenzio circa l'idea di pubblicare una sua opera ['Tirannia paterna', pubblicata postuma con il titolo 'La semplicità ingannata. Di Galerana Baratotti', Leida, Gio. Sambix, 1654]. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 269-270 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|