|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Vostra Signoria ha dato più applicazioni e ritrovato più misteri sopra quella piccola |
Contenuto e note |
Si complimenta con il destinatario per l'eloquenza mostrata nel commentare la "Gondola" ['La gondola a tre remi passatempo carnevallesco di Girolamo Brusoni', Venezia, Storti, 1657], opera inviatagli dalla Tarabotti. Ammette di avergliela mandata perché era venuta a conoscenza della passione del destinatario per l'andare in gondola, non per offrirgli suggerimenti di natura amorosa [nella sesta parte dell'opera il protagonista dà consigli per mantenere un buon matrimonio]. Lo ringrazia per averle spedito la "Fuggitiva" [(Girolamo Brusoni) 'La fuggitiva di Cherubin Brusoni. Libri quattro. All'illustrissimo signor: il signor Gio. Francesco Loredano', Venezia, Sarzina, 1639]. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 240-241 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|