|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Foscolo Elena |
Data |
4/1645 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La fierezza di quel dolore ch'opprime l'animo afflitto dell'illustrissima signora N. ha ben |
Contenuto e note |
Informa della malattia cha ha colpito la signora N. [Orsetta Foscolo o Maria Grazia Foscolo, parente di Elena], la quale attende, secondo le promesse che le erano state fatte, la visita della destinataria. Avvisa che un'altra parente, afflitta dalle sofferenze della signora N. e dalla morte di Regina [Donà; 31 marzo 1645], ha stabilito di ritirarsi presso la casa di uno zio, senza attendere il parere di Elena, la cui visita tardava ad arrivare. Mostra il proprio dolore per la perdita dell'amica Regina. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 239-240 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|