|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Valier Bertucci |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
La servitù che per debito e per elezione professo al gran merito di Vostra Eccellenza |
Contenuto e note |
Ringrazia il destinatario per il sonetto composto, che ha impreziosito il suo 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643]. Senza di esso l'opera, che Arcangela invia al Valier, sarebbe stata solo un "laberinto d'errori". [È il sonetto d'incerto "Mentono queste carte, e questi accenti", che segue il 'Soliloquio a Dio']. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 224-225 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|