|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Pona Francesco |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Gran meraviglia m'arrecò il sentire dallo stesso signor N. ch'egli pretenda mercede |
Contenuto e note |
Mostra il proprio disdegno per un signor N., conosciuto tramite il destinatario, che pretende una ricompensa in cambio della composizione realizzata in lode dello "eccellentissimo signor ambasciatore" [Nicolas Bretel de Grémonville]. Tarabotti ritiene "che la lode che si compera dia ben a divedere che non la merita chi la riceve". Invita l'autore dell'encomio a trovare un altro mediatore che lo appoggi nel vendere il componimento all'ambasciatore, tanto la ripugna questo affare. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 208-209 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|