|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
|
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ora incominciano a giungere così al tardo le lettere che lo spazzio passato quando avea |
Contenuto e note |
Si scusa con la destinataria per un equivoco causato dalla lentezza della comunicazione epistolare. Richiede il suo aiuto per recuperare dei fogli che aveva assegnato ad un "signor N." affinché li trascrivesse. Vorrebbe aggiungere altre considerazioni, ma la debolezza, causata dalla malattia e dalle cure, glielo impedisce. Informa la destinataria circa gli sviluppi della guerra di Candia. Nonostante un grande successo [a Fochies nel maggio 1649] si teme la vittoria del gran signore [Ibrahim I], fatto che arrecherebbe gravi danni a tutta la cristianità e in particolare alla Corona di Spagna. Spera che Dio giunga a difendere il suo popolo dalle molte offese subite. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 188-189 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|