|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
[Loredano] [Giovan Francesco] |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Rimando a Vostra Signoria Illustrissima quell'Ibraim che, per potersi degnamente chiamare |
Contenuto e note |
Rimanda al destinatario il libro 'Ibrahim, [overo] l'Illustre Bassa' [(Madeleine de Scudéry, tradotto da Paris Cerchiari), Venezia, Valvasense, 1646]. Biasima il destinatario per la lentezza con cui il copista, da lui scelto, sta trascrivendo le sue opere. Tratta il matrimonio di una novizia, la quale preferirebbe il secondo pretendente propostole, perché più giovane e benestante. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 183-184 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|