|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
[Brusoni] [Girolamo] |
Data |
|
Tipo data |
Assente |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Le cortesi promesse fattemi da Vostra Signoria Illustrissima il giorno di San Pietro |
Contenuto e note |
Accusa il destinatario di non mantenere la parola data, atteggiamento proprio degli uomini. Lo invita ad una visita per chiarire questioni di ordine letterario [il sospetto da parte del destinatario che le opere di Tarabotti non fossero scritte da lei o il timore di Arcangela nei confronti di Girolamo Brusoni per la produzione di uno scritto sul tema della monacazione forzata, 'Degli amori tragici: istoria esemplare' di Girolamo Brusoni, a cura di Emanuela Bufacchi, Roma, Salerno, 2009]. Agli scherni sulla sua zoppia risponde facendo una distinzione tra quello che nel suo caso è un difetto fisico e quello del corrispondente che è invece di carattere morale. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 109-110 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|