|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tarabotti Arcangela |
Destinatario |
Polani Giovanni |
Data |
1643 |
Tipo data |
Congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
L'esperienza, sempre maestra del vero, m'ha già fatto conoscere la cortesissima disposizione |
Contenuto e note |
Prega Giovanni Polani affinché consegni una copia del 'Paradiso [monacale]' [Venezia, Oddoni, 1643] a [Giovan Francesco] Loredano insieme ad una lettera di ringraziamento per il contributo dato da quest'ultimo alla sua opera [vd. "L'ammirazione con la quale ho letta e riletta la compitissima, anzi divina lettera di Vostra Eccellenza", lettera inviata da Tarabotti a Giovan Francesco Loredano]. Supplica Polani perché non mostri il 'Paradiso' a Giovanni Crocebianca [Dandolo], reo di non aver portato a termine il promesso discorso 'De Divinitate Feminae' [vd. "Già che l'incomparabile gentilezza di Vostra Signoria Illustrissima s'applica ad impresa"]. Fa menzione delle aspre critiche mosse dalle "malediche lingue degli uomini" al 'Paradiso'. |
Fonte o bibliografia |
Arcangela Tarabotti, Lettere familiari e di complimento, a cura di Meredith Ray e Lynn Lara Westwater, presentazione di Gabriella Zarri, Torino, Rosenberg & Sellier, 2005, pp. 57-58 |
Compilatore |
Locatelli Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|