Mittente Castiglione Valeriano Destinatario [Borbone] [Cristina, Madama Reale]
Data 20/9/1642 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo
Incipit Penso di servir a Vostra Altezza Reale mentre servo a' trionfi di Sua Maestà.
Contenuto e note Le invia un componimento in lode di Luigi XIII [si tratta di quattro fogli a stampa datati 13 dicembre 1641 e intitolati 'Al Re christianissimo Luigi XIII il Giusto. Per la prosperità delle sue armi', di cui si trascrive l'incipit: "Sire, dalla prosperità dell'armi è così glorificato il nome di Vostra Maestà. E si ben istabilita la felicità del vostro Regno, ch'altro Re giamai fu veduto in esso o più pacifico commandar con lo scettro a i popoli, o più bellicoso uscirne a dar con la spada le leggi all'Europa"]. Le chiede la restituzione della prima parte della storia della sua vita inviatale in lettura [si tratta probabilmente della 'Historia della reggenza di madama reale Christiana di Francia, duchessa di Savoia, regina di Cipro, tutrice delli serenissimi duchi Francesco Giacinto e Carlo Emanuelle II. Dell’abbate don Valeriano Castiglione historico delle Reali Altezze'. Un annesso fontespizio a stampa recita , In Torino, per Carlo Granelli 1656, ma l'opera è conservata manoscritta in Torino, Archivio di Stato, Storia della Real Casa, Mazzo 17, categoria 3a], e le prospetta il completamento dei primi cinque libri. Isidoro [Bianchi] ha stabilito assieme a lui il disegno dell'incisione che dovrà ornare il frontespizio dell'opera, sempre che sia la duchessa lo giudichi di suo gradimento.
Fonte o bibliografia Torino, Archivio di Stato, Materie politiche interno, Lettere particolari C, mazzo 46
Compilatore Continisio Chiara
Torna all’elenco dei risultati