Mittente Castiglione Valeriano Destinatario [Savoia] [Carlo Emanuele I]
Data 16/9/1626 Tipo data effettiva
Luogo di partenza S. Simpliciano di Milano Luogo di arrivo
Incipit Parrà strano all'Altezza Vostra Serenissima che apena cominciata la mia divotissima servitù, io ricorra alla benignità sua per supplicarla humilissimamente di protettione.
Contenuto e note Riferisce al duca dei suoi problemi con l'Abate di S. Simpliciano [Pio Muzio], riferendoli alle obiezioni sollevate da uno dei revisori "che mosse querela con detto Abbate che sotto il suo governo vivesse un servitor confidente di Prencipe nemico". Gli chiede di ascoltare le sue ragioni così come gliele riferirà il teatino Gaetano Cossa, e gli chiede di concedergli "luogo nel suo stato, favorendo[gli] di comandar all'Abbate di S. Pietro di Savigliano [Pio Provana] che voglia subito darmi consenso d'un luogo, dove servirò come ogn'altro monaco alla religione, e commodamente all'Altezza Vostra".
Fonte o bibliografia Torino, Archivio di Stato, Materie politiche interno, Lettere particolari C, mazzo 46
Compilatore Continisio Chiara
Torna all’elenco dei risultati