|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Landosco Carlo |
Destinatario |
Bonarelli Prospero |
Data |
1642 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
[Ancona] |
Incipit |
Per mia buona fortuna vennemi alle mani l'Erosmado composizione di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Il Marchese Landosco Castellano di Casale esprime a prospero Bonarelli i suoi ringraziamenti per aver lodato la sua famiglia nel romanzo "Erosmando e Floridalba" [Bologna, Tebaldini, 1642]. Non conoscendo Prospero di persona, il Marchese afferma di essersi messo in contatto con lui tramite Bandino Zanobio. |
Fonte o bibliografia |
Prospero Bonarelli, Prospero Bonarelli, Lettere in vari generi a prencipi e ad altri. Parte seconda, Bologna, Giacomo Monti, 1666, p. 73-74 |
Compilatore |
Geri Lorenzo |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|