|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
3/11/1703 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Grandissimo è stato il favore che Vostra Signoria Illustrissima mi ha fatto |
Contenuto e note |
Crescimbeni esprime letizia nell'apprendere che Magliabechi ha apprezzato in particolar modo gli ultimi suoi due opuscoli [probabilmente 'Accademia d'armi e di lettere fatta da' nobili convittori del Seminario romano, descritta da Giovanni Mario de' Crescimbeni', In Roma, per il Rossi alla Piazza di Ceri, 1703; 'Lettera di Giovanni Mario de' Crescimbeni intorno al dottorato in filosofia e teologia dell'Illustrissimo e Reverendissimo Signore il signore abate Albani nipote di n.s. papa Clemente undecimo', in Roma, per il Rossi alla piazza di Ceri, 1703]. Crescimbeni ha ricevuto tramite "Padre Salerno" un libro in dono da [Angelo] Poggesi che reca sul frontespizio il nome del Magliabechi ['Canzoni varie di Luca Terenzi poeta e filosofo eccellentissimo dedicate all'Illustrissimo Signor Antonio Magliabechi', Pisa, Bindi, 1703]. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 22 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|