|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
17/12/1701 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Un'estrema necessità mi constringe a recar nuovo |
Contenuto e note |
Crescimbeni si rivolge a Magliabechi affinché gli possa comunicare la differenza che sussiste tra le "madrigalesse" - come quelle di Anton Francesco Doni [in realtà Grazzini] di cui vorrebbe un "saggio" dal corrispondente - e i madrigali tradizionali [tale differenza sarà spiegata da Crescimbeni nei 'Comentari di Gio. Mario de' Crescimbeni collega dell'imperiale Accademia Leopoldina e custode d'Arcadia intorno alla sua istoria della volgar poesia', In Roma, per Antonio de' Rossi alla piazza de Ceri, 1702-1711, vol. I, pp. 111-113]. Parimenti vorrebbe avere delucidazioni circa le differenze tra i sonetti ("mescolati diversi, sdruccioli e non sdruccioli") illustrate da Antonio da Tempo. Ringrazia infine il corrispondente per la gentilezza mostrata nei propri riguardi, augurandogli un buon Natale. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 20 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|