|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
30/10/1700 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Con inesplicabil mio giubilo sento |
Contenuto e note |
Crescimbeni ha saputo che i ringraziamenti elargiti agli autori delle 'Notizie [letterarie ed istoriche intorno agli uomini illustri dell'Accademia fiorentina', Firenze, Matini, 1700] sono stati graditi. Si rallegra del fatto che tali autori vogliano continuare "l'utilissima fatica" che hanno intrapreso. A breve Crescimbeni metterà mano alla "prosecuzione" dell''Istoria della volgar poesia' [princeps Roma, Chracas, 1698; cfr. poi 'Comentari di Gio. Mario de' Crescimbeni collega dell'imperiale Accademia Leopoldina e custode d'Arcadia intorno alla sua istoria della volgar poesia', In Roma, per Antonio de' Rossi alla piazza de Ceri, 1702-1711]. Ringrazia Magliabechi per avergli dato informazioni circa alcuni degli autori sopra citati: Jacopo Rilli, "consolo" dell'Accademia [fiorentina] e promotore dell'opera suddetta, conosciuto da Crescimbeni in casa di Magliabechi e annoverato nell'Arcadia [Accademia]; e [Anton Francesco] Marmi, cui Crescimbeni intende rendere omaggio. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 15 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|