|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
14/3/1699 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Ho tardato veramente troppo a rispondere alla stimatissima lettera di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
A causa di "un'infinita congerie di brighe", e in particolare per via dell'aiuto prestato per l'allestimento di una "pastorale" recitata lo scorso Carnevale, Crescimbeni non è riuscito a rispondere alla lettera di Magliabechi. Ringrazia il corrispondente per avergli inviato, tramite [Pier Andrea Accolti] Forzoni, il "nuovo foglio" [cfr. lettera del 15.11.1698, "Dalla mia del passato ordinario avrà Vostra Signoria Illustrissima inteso"] e afferma che [Giorgio Enrico] Gozio [Georg Heinrich Goetz] è a Venezia e gode di "ottima salute". Crescimbeni desidera sapere il nome dell'autore [Leopold Wilhelm] dei 'Diporti del Crescente. Divisi in rime morali, devote, heroiche, amorose', in Brussela, appresso Giovanni Mommartio, 1656. Nel poscritto si scusa con il corrispondente di non aver potuto stendere la missiva di proprio pugno a causa di "un poco di flussione". |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 13 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|