|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
30/8/1698 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Il Signor Forzoni per sua grazia è tanto parziale |
Contenuto e note |
Crescimbeni stima [Pier Andrea Accolti] Forzoni poiché questi ha mostrato a Magliabechi l'opera di Crescimbeni ['L'istoria della volgar poesia', Roma, Chracas, 1698], intorno alla quale Magliabechi ha stilato "nobilissime riflessioni". Tali riflessioni "con tutta attenzione e di tutto proposito saran da me [Crescimbeni] considerate a beneficio della medesima opera nella ristampa che dovrà farsene" ['Comentari di Gio. Mario de' Crescimbeni collega dell'imperiale Accademia Leopoldina e custode d'Arcadia intorno alla sua istoria della volgar poesia', In Roma, per Antonio de' Rossi alla piazza de Ceri, 1702-1711]. Risponderà ai quesiti avanzati [sulla suddetta opera] dal Magliabechi non appena riceverà l'altro foglio promessogli. Intende consegnare ad [Agostino] Monanni un "involtino" contenente due copie dell'opera ['L'istoria della volgar poesia'] da destinare rispettivamente a Forzoni e Magliabechi, affinché quest'ultimo possa continuare a favorire Crescimbeni. Saluta il corrispondente con riverenza. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 9 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|