|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
23/6/1691 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Nel ritorno che feci alcuni giorni |
Contenuto e note |
Crescimbeni ha recapitato personalmente le lettere speditegli da Magliabechi. Quanto all'identità di un personaggio ignoto attivo, secondo Magliabechi, nel Collegio della Sapienza, Crescimbeni non ha ricavato alcuna informazione. Ringrazia il corripondente per avergli inviato i "bellissimi sonetti" di [Maria Selvaggia] Borghini, la quale è appena diventata membro dell'Arcadia [Accademia] con il nome di Filotima Innia [Sulla Borgini e sui suoi contatti con Magliabechi rinvio a M. P. Paoli, "«Come se mi fosse sorella». Maria Selvaggia Borghini nella repubblica delle lettere", in 'Per lettera. La scrittura epistolare femminile tra archivio e tipografia. Secoli XV-XVII', a cura di G. Zarri, Roma, Viella, 1999, pp. 491-534]. Rinnova l'invito a Magliabechi ad affiliarsi ai "pastori" d'Arcadia. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 7 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|