|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
21/4/1691 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Ricevo la continuazione delle preziosissime grazie di Vostra Signoria Illustrissima |
Contenuto e note |
Crescimbeni ha ricevuto da Magliabechi i componimenti del Cardinal Leopoldo [de' Medici], tra i quali dovrà scegliere il migliore per la sua opera ['Istoria della volgar poesia', Roma, Chracas, 1698], sebbene siano tutti "bellissimi". Avendo ricevuto anche componimenti di Lorenzo Panciatichi, desidera apprendere da Magliabechi qualche notizia intorno alla sua vita. Quanto al sonetto satirico contro Carlo V di Lorenzo di Pier Francesco de' Medici [Lorenzo il Popolano], scritto in risposta a quello in lode di suddetto imperatore di [Annibal] Caro, Crescimbeni teme che "non venga passato da' Revisori", benchè esso sia "assai buono"; Crescimbeni supplica dunque Magliabechi di inviargliene un altro quando lo avrà tra le mani. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 5 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|