|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Crescimbeni Giovanni Mario |
Destinatario |
Magliabechi Antonio |
Data |
17/3/1691 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
[Firenze] |
Incipit |
Ricevei l'altro ieri dal nostro gentilissimo |
Contenuto e note |
Crescimbeni ha ricevuto da [Giacomo Maria] Cenni la lettera del Magliabechi contenente le "pellegrine e diffuse notizie" circa Lucrezia [Tornabuoni], nonna di Leone X, della quale ora richiede la canzone cui Magliabechi ha alluso. Rimane sempre in attesa delle notizie richieste intorno ai personaggi di Casa Medici [cfr. lettera del 17-2-1691, "O già ridotto a buon termine la prima ordinanza". Desidera che Magliabechi gli spedisca un suo terzetto, così da rendere l'opera di Crescimbeni ['Istoria della volgar poesia', Roma, Chracas, 1698] immortale. Per la morte di Giulio Spinola, Crescimbeni invia, tramite Magliabechi, lettere dirette a [Savo] Mellini. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Magl. VIII 645, num. 4 |
Compilatore |
Riga Pietro Giulio |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|