|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Alsario della Croce Vincenzo |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
15/9/1595 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
Già tre mesi sono che ho fatto di Toscana partenza |
Contenuto e note |
Da tre mesi si è trasferito a Genova, ed è stato accolto nella casa di Giovanni Agostino Centurione, come precettore di uno dei figli; lascia intendere di essere stato obbligato dalla necessità ad accettare questo lavoro. Chiede a Titi pareri filologici circa un passo di un'epistola di Cicerone a Lucceio [cfr. lettera del 15-12-1595, "Ben sapevo io della sua cattiva indispositione"] e di un'ode di Orazio [cfr. 'Carmina', I 3]. |
Fonte o bibliografia |
Pisa, Biblioteca Universitaria, Ms. 156, II, lett. n. 94 |
Compilatore |
Navone Matteo |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|